Gin bugin
Bugin al palato risulta secco, al contrario del suo profumo aromatico e amabile con note balsamiche e floreali. il gusto è equilibrato e possente, prevalgono il timo, il genepy e il ginepro. bugin è il gin piemontese botanicalmente studiato per volorizzare il gusto e il sapore di carni e salumi, unendo le botaniche del fin alle spezie usate in cucina. il nome deriva dalla pronuncia piemontese della parola "bucin" che significa vitello. L'etichetta coloratissima racconta torino, attraverso i pattern che riprendono la pavimentazione di alcuni luoghi iconici della città.
Kaikyo gin 135 East hyogo dry gin
Dalla Kaikyo Distellery nella città di Akashi, nasce 135 East Hyogo Dry Gin. 135 East è uno small batch dry gin distillato utilizzando botaniche tipiche sia del Giappone che della tradizione inglese del London Dry Gin. Il risultato è un gin perfettamente bilanciato, complesso e armonico che è espressione della ricca cultura giapponese. Il Gin deve il suo nome al meridiano 135 che attraversa la città di Akashi nella prefettura di Hyogo.